''' Si ricevono in input due valori: un carattere e un numero intero. Se il carattere è una c (maiuscola o minuscola) si visualizza un cerchio avente come misura del raggio il valore numerico inserito, se è una q (maiuscola o minuscola) un quadrato con misura del lato il valore numerico inserito. Le due figure vanno centrate rispetto a un canvas 800x800 e il colore deve essere scelto in modo casuale fra rosso e verde. Nella parte bassa del canvas deve essere visualizzata l’area della figura disegnata. Nel caso di input errato visualizzare invece ‘input errato’. ''' import g2d from random import choice from math import pi g2d.init_canvas((800, 800)) rosso = (255,0,0) verde = (0,255,0) colore = choice([rosso,verde]) #g2d.alert(colore) g2d.set_color(colore) car = g2d.prompt('carattere (cCqQ): ') n = int(g2d.prompt('n: ')) if car in 'cC': g2d.draw_circle((400,400),n) area = pi * n**2 testo = 'area del cerchio '+str(area) g2d.set_color((0,0,0)) g2d.draw_text(testo,(400,700),30) elif car in 'qQ': g2d.draw_rect((400-(n/2),400-(n/2)),(n,n)) area = n ** 2 testo = 'area del quadrato '+str(area) g2d.set_color((0,0,0)) g2d.draw_text(testo,(400,700),30) else: g2d.set_color((0,0,0)) g2d.draw_text('input errato',(400,700),30) g2d.main_loop()